Privacy
Privacy Policy Informativa Clienti Fornitori
INFORMATIVA CLIENTI FORNITORI Informativa ai sensi dell’Art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Cliente/Fornitore,
la presente informativa è resa dalla scrivente ai propri Clienti/Fornitori, al fine di informarLi sul trattamento che effettua dei loro dati personali.
- Titolare del trattamento:
Il titolare del trattamento (ai sensi dell’art. 4 del Reg. UE 679/2016) è Cooperativa Facchini Portabagagli Stazione Centrale di Bologna S.c.a.r.l.. (di seguito “CFP”) con sede in Bologna, Via Crocione 1/4 C.F. e P.IVA: 00282020379l, telefono 051/515218, mail privacy@cfpbo.it in persona del Suo Titolare pro-tempore, rintracciabile presso la sede della Società.
- Tipologia di dati trattati
CFP con riferimento all’instaurazione e/o esecuzione di rapporti contrattuali e pre-contrattuali, tratterà dati comuni essenzialmente riconducibili a:
- Dati anagrafici e identificativi (ragione o denominazione sociale, sede, partita iva, codice fiscale, nonché nome e cognome, indirizzo e codice fiscale personale in caso di ditta individuale, oltre a nome e cognome, ruolo aziendale dei Suoi referenti coinvolti nel rapporto commerciale)
- Dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono compreso numero di cellulare o telefono diretto dei Suoi referenti);
- Dati bancari (se necessari per la definizione del contratto e della fatturazione);
- Altri dati strettamente necessari alla gestione del rapporto commerciale.
- Finalità del trattamento e base giuridica
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e senza necessità di un Suo specifico consenso, i dati saranno archiviati, raccolti e trattati da CFP per le seguenti finalità:
- instaurazione ed esecuzione del rapporto contrattuale ed attività connesse nonché gestione di eventuali misure precontrattuali (richieste di offerte, preventivi, ordini);
- assolvimento a eventuali obblighi normativi, alle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento dell’attività d’impresa e a obblighi connessi ad attività amministrativo-contabili e finanziaria;
- tutela dei diritti contrattuali della scrivente società, anche in sede di contenzioso;
La base giuridica del trattamento per le finalità espresse al punto a) sopra indicato è l’esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali (art. 6.1.b del Reg. UE 679/2016)
La base giuridica del trattamento per le finalità espresse al punto b) sopra indicato è un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6.1.c del Reg. UE 679/2016)
La base giuridica del trattamento per le finalità espresse al punto c) sopra indicato è il legittimo interesse della scrivente a tutelare i propri diritti (art. 6.1.f del Reg. UE 679/2016)
Pertanto il trattamento dei dati per i suddetti fini non richiede il Suo consenso espresso e l’eventuale mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati stessi e il rifiuto a fornirli può rendere la prestazione impossibile o inesatta.
- Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2 del Regolamento UE 679/2016 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
CFP raccoglie i Suoi dati personali in archivi, sia cartacei che informatici e telematici, e li elabora con le modalità strettamente necessarie alle finalità indicate e, in ogni caso, con il ricorso a misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire la sicurezza del trattamento, e quindi la riservatezza e l’integrità dei servizi di trattamento.
I dati saranno trattati nel rispetto del principio di liceità, correttezza, esattezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Il trattamento sarà effettuato sia in veste di Titolare del trattamento avvalendosi di personale formalmente autorizzato e adeguatamente formato sia avvalendosi dell’opera di altri soggetti che agiranno in veste di Responsabili ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 679/2016.
Il titolare tratterà i dati per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale ed anche successivamente per la durata di 10 anni per l’espletamento degli obblighi di legge, per finalità amministrative contabili e fiscali, per eventuale contenzioso o responsabilità contrattuale. E’ altresì possibile la conservazione per un periodo maggiore in caso di esercizio dei diritti di difesa della scrivente. Decorsi tali termini i dati verranno cancellati o resi anonimi.
- Destinatari
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra riportate alle seguenti categorie di soggetti:
- dipendenti e collaboratori di CFP in relazione alle specifiche mansioni lavorative, nella loro veste di autorizzati come da nomina del Titolare del Trattamento;
- titolari o dipendenti di società terze che svolgono specifichi incarichi per nostro conto (tenuta contabilità, bilanci, adempimenti fiscali, assistenza legale, fornitura ed assistenza informatica) in qualità di Responsabili esterni del trattamento;
- istituti bancari, per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti
- organismi di vigilanza e di controllo;
- autorità pubbliche e giudiziarie;
- tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità sopra descritte o sia necessaria per il corretto espletamento del contratto e per le finalità di cui al punto 3. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento;
- Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento per conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, nonché per avere piena chiarezza sulle operazioni che Le abbiamo riferito e per esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione al trattamento, portabilità dei dati e di revoca del consenso nei casi in cui il trattamento si basi su di esso, ai sensi degli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 2016/679.
La informiamo altresì che ai sensi dell’art. 77 del predetto Regolamento UE e degli artt. 142 s.s. del Codice Privacy, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il predetto Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure dove si è verificata la presunta violazione. Tale autorità, per quanto riguarda il territorio italiano, è il Garante per la protezione dei dati personali.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando:
- una raccomandata a.r. indirizzata alla sede legale di Cooperativa Facchini Portabagagli Stazione Centrale di Bologna S.c.a.r.l., Via Crocione N. 1/4 40127 BOLOGNA
- una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@cfpbo.it.
- Trasferimento dati all’Estero
CFP attualmente non provvede al trasferimento di nessun dato verso Paesi Extra UE.
Tuttavia i Suoi dati personali potranno essere eventualmente trasferiti, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea ove CFP persegua eventualmente i propri interessi, nell’ambito delle finalità di cui al punto 3. Il trasferimento in Paesi Extra UE, oltre ai casi in cui questo è garantito da Decisioni di Adeguatezza della Commissione, verrà effettuato in modo da fornire Garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento.
- Profilazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale automatizzato, ivi compresa la profilazione di cui all’art. 22 paragrafi 1 e 24 del Reg. UE 679/2016
- Aggiornamenti e revisioni
La presente informativa può essere soggetta a modifiche e/o integrazioni. Si prega di consultare il sito web del Titolare per prendere visione dell’informativa aggiornata.
Bologna, 27/03/2025
