LE STORIE DEI CLIENTI
In cent´anni, di Clienti, ne abbiamo avuti tanti, impossibile
ricordarli tutti.
Sui nostri carretti sono passate tante storie, d´emigrazione e
d´immigrazione di splendori e di difficoltà.

Ricordo, per esempio, l´emigrante che si portava in Germania la terra di Calabria,
perché solo quella fa crescere bene i pomodori; ricordo una signora bionda, sempre
gentile ed educata con una valigia sempre leggera e gentile come Lei, più che affidarci
il peso ci affidava il suo viaggio, era il Portabagagli ad ascoltare
l´altoparlante e portarla al treno giusto, a consentirle di potersi rifocillare al bar
di prima classe, a scambiare quattro chiacchiere in attesa del treno giusto, a fare in modo
che tutto filasse per il meglio; ricordo degli omoni muscolosissimi, provenienti da qualche
gara di body building, sorridere al facchino, magari non proprio enorme, che
si sobbarcava il peso di tutti i loro bagagli, sorridere, ma con rispetto,
intuendone la reale forza e le capacità; ricordo i tanti "vu cumprà"
che cercavano sempre un po´ di sconto; i viaggiatori stranieri che avevano bisogno
d´informazioni per il soggiorno in Italia; il viaggiatore di passaggio che voleva
comprare i tortellini, quelli veri; quante persone, ci hanno chiesto dove mangiare bene e
spendere il giusto, per tutti c´era sempre una risposta.
Come c´era per chi ci chiedeva dove passare la serata.
Non voglio nominare i politici, i cantanti e gli attori, ne le squadre di calcio e degli
sportivi in genere che a noi si sono rivolti, sarebbe impossibile ricordarli tutti.
Un ultimo ricordo per quel Portabagagli che, mandato a ricevere un viaggiatore non
vedente, è stato trovato per primo dal Cliente.
Le storie dei nostri Clienti si sono incrociate con le nostre, il Portabagagli non ha solamente alleviato le fatiche dei viaggiatori, li ha assistiti, coccolati, consigliati.